Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

Cavolfiore Soffocatto

Immagine
  Cavolo Soffocato Pietanza Contorno Difficoltà Semplice Tipologia Padella Tempo di Preparazione 1ora Ingredienti per 4 Persone Quantità Kg. 1 Cavolfiore Olio 100 ml. 2 Pomodori Secchi Peperoncino Sale  Olive n. 20 Preparazione Tagliare il cavolo a piacere, Lavare e togliere la pellicola dei pomodori, tritarli finemente e mettere tutto  in padella, olio, olive, peperoncino a piacere, sale, aggiungere l'acqua fino a coprire il cavolo. Coprire la padella e far bollire  fino al consumo dell'acqua.  Quando i cavoli saranno cotti(squagliati), con una forchetta schiacciare bene. Vedi foto C'è un'altra ricetta con salsiccia, quando lo faccio metterò la variante ricetta.

Baccala in Rosso con Sugo Piccante

Immagine
Baccala in Rosso con Sugo Piccante Portata Secondo Difficoltà Media Tempo di Preparazione Tipologia Tegame Ingredienti Per 4 Persone  Quantità kg. 1.500 di baccala      Pomodori Pelati kg. 1,500 2 Spicchi d'Aglio Olio Extravergine D'Oliva150 ml. 10 Cipollotti tipo Porro Prezzemolo un bel ciuffo Sale, Peperoncino                                                                               Preparazione  Spazzolare il baccala  in superficie per togliere il sale, (oppure comprate quello già pronto che troverete in pescheria), molto più buono il primo. Mettere a  mollo il baccala in abbondante acqua, con un pò di sale, almeno due giorni prima di cucinarlo, 48 ore, ca...

Osso Buco in Umido Bianco

  Osso Buco in Umido Bianco Portata Secondo Difficoltà Media Tempo di Preparazione 1 e mezza Tipologia Padella Ingredienti Per 4 Persone Quantità 5 Fette di Vitellone/Vitella Spesse 2/3 cm. 5 Carote 5 Foglie di Sedano Olio Extravergine d'oliva100 ml. 2 Spicchi d'Aglio 1 Cipolla Media  4 Foglie di Alloro Un Bicchiere di Vino Bianco 1 Dado di Carne Un Rametto di Rosmarino Sale e Peperoncino Preparazione Prepariamo il brodo di dado 1 litro. Con un paio di forbici facciamo tre incisioni nei nervi  che li circonda. Nella padella mettere olio, alloro, rosmarino, peperoncino, aglio, cipolla, sedano, carote, sale, una volta che tutto è rosolato e appassito per bene, schiacciare e togliere le verdure (si possono anche frullare a piacere) e nell'olio dove abbiamo soffritto il tutto,  mettiamo  a rosolare a fuoco vivo da ambo le parti la carne, con un pò di sale, quando è bella dorata, rimettiamo dentro le verdure aggiungendo brodo e vino, stiamo attenti quando giriamo la ...

Agnello in Salsa di Limone

Immagine
  Agnello in Salsa Di Limone Portata Primo Difficolta facile Tempo di preparazione Tipologia Tegame Ingredienti per 4 Persone  Quantità Kg. 1,500 Carne d'Agnello 1 Limone Bello Grande  Spremuto Un bel Ciuffo di Prezzemolo 2 Spicchi D'Aglio Olio 100 ml.  Sale Quanto Basta Peperoncino 1 Bustina di Zafferano 1 Dado di Carne (prepararlo prima)1/2 lt. Preparazione  Tagliare la carne a piacere senza asciugarla, lavarla e metterla direttamente nel tegame, con olio, prezzemolo, aglio tritato finemente, peperoncino, i condimenti tutto a crudo, salare e cominciare la cottura a fuoco basso con il tegame coperto, dopo 10/15 minuti di cottura aggiungere il succo del limone con lo zafferano, ogni tanto co un mestolino piccolo, bagnare con il brodo di dado,  fino a fine cottura, assaggiare per sentire il gusto del limone a piacere. Sarà una bontà unica, piatto molto delicato.

Polpette in Bianco

  Polpette in Bianco Portata Secondo Difficoltà Media Tempo di Preparazione Tipologia Tegame Ingredienti Per 4 Persone Quantità 500 Grammi Macinato Maiale, Vitellone. 2/3 Uova, Vedere Consistenza dell'Impasto Olio 100 ml. 2 Spicchio d'Aglio Un Ciuffo di Prezzemolo Rosmarino un Rametto Sale Peperoncino 2 Foglie di Alloro 1 Bustina di Zafferano Pane Grattugiato a Piacere 5 Carote 5 Foglie di Sedano Noce Moscata Vino un Bicchiere Preparazione  Preparare l'impasto delle polpette, in una ciotola mettere il macinato, uova, pane grattugiato, sale, zafferano, un pò di noce moscata, prezzemolo e aglio tritati finemente. Amalgamare e lasciar riposare un'oretta l'impasto per fare in modo che tutti  i condimenti si mischino insieme. Fare le polpette a piacere, io le  palline le faccio media grandezza. Nel tegame mettere a soffriggere a fuoco basso e far appassire, olio, aglio, prezzemolo, rosmarino, peperoncino, alloro,  sedano e carote tagliate a dadini molto sottili, una ...

Agnello in Salsa Bianca

Immagine
  Agnello in Salsa Bianca Portata Secondo Difficoltà Media Tipologia Tegame Tempo di Preparazione Ingredienti per 4 Persone Quantità Agnello Kg. 1,500 Olio ml. 100 Aglio 2 Spicchi Prezzemolo un Ciuffo Peperoncino Uova 6  1 Bustina di Zafferano Sale 2 Limoni Preparazione  Lavare La carne e tagliarla a pezzi a piacere. In un recipiente sbattere le uova con una forchetta/frusta  con un pò di sale. Nel tegame versare l'olio, aglio e prezzemolo tritato e la carne precedentemente tagliata a pezzi, salare, due cucchiaini di peperoncino oppure un pezzettino, coprire il tegame e rosolare a fuoco lento, ogni tanto girare la carne e farla dorare, se dovesse servire un pò d'acqua, per non asciugarsi troppo. mettere lo zafferano e un limone spremuto. Quando l'agnello è ben rosolato e cotto, versare le uova preparate prima e l'altro limone spremuto, e girare in fretta con un mestolo di legno, Il piatto è pronto, da mangiare ben caldo. una squisitezza. Gradita recensione

Risotto con Cavolfiore, Verza, Zucchine e Melanzane

Immagine
  Risotto con Cavolfiore, Verza, Zucchine e Melanzane. Portata Primo Difficoltà Semplice Tempo di Preparazione 1 ora Tipologia Tegame Padella Ingredienti Per 4 Persone Quantità 350/400 Grammi di Riso 500 Grammi di Cavolfiore 500 Grammi di Cavolo Verza 4 Zucchine  3 Melanzane Aglio 2 Spicchi 1 Cipolla Piccola Prezzemolo Un Bel Ciuffo Olio 100 ml. Sale  Peperoncino Parmigiano/Pecorino 1 Pomodoro Secco Tritato Un Dado Vegetale 1 Bustina di Zafferano Preparazione Preparare il brodo di dado almeno 2 litri per cuocere il risotto. Lavare le verdure tagliarle a piacere e metterle direttamente in padella, con olio prezzemolo, cipolla, aglio, peperoncino, pomodoro secco e salare, un bel bicchiere d'acqua. Coprire la padella e far bollire fino a quando tutte le verdure non saranno cotte, se si dovessero asciugare e le verdure non sono ancora ben cotte, aggiungere un mestolo di brodo. Dalla padella togliere la metà delle verdure ci serviranno a fine cottura del riso, al restante...

Minestrone di fave

Immagine
  Minestrone di Fave Portata Primo Difficoltà Media Tempo di Preparazione 2 ore Tipologia Tegame/Pentola Ingredienti per 4 Persone Quantità Fave 500 Grammi 4 Carote  5 foglie di Sedano 3 Zucchine 200 200 Fagiolini 200 Grammi di Cavolo Verza 3 Patate  Bietole 5 Foglie 1 Cipolla  4 Spicchi d'Aglio Un Ciuffo di Prezzemolo 500 Grammi Pomodori Pelati Peperoncino Basilico 4 Foglie Olio 100 ml. Sale 1 Tubetto di Concentrato Pasta per cucinare mista: Spaghetti, Ditalini rigati e Reginelle. Preparazione Mettere a mollo le fave almeno 7/8 ore dalla sera precedente con circa 2 lt. d'acqua tiepida e un pò di sale. Quando sono bene ammollate, Tagliare  l'Ilo (Occhio della Fava) la parte superiore.                                                                       ...

Gamberi e Pomodorini

Immagine
Gamberi e Pomodorini Portata Primo Difficoltà Semplice Tempo di preparazione 30/45 minuti Padella/ Pentola Ingredienti per 4 Persone 400/500 Grammi di Gamberi Media Grandezza, oppure a piacere 350 di Spaghetti 500 Grammi di Pomodorini Ciliegino/Datterino ben cotti. 1 Cipolla 2 spicchi d'Aglio Olio Extravergine d'Oliva 100 ml. 1 Bicchiere di Vino Bianco Peperoncino  2 Cucchiai di Pane Grattugiato Bottarga Preparazione Nella padella mettere olio, cipolla, aglio e peperoncino  soffriggere per circa 2 minuti, aggiungere un paio di gamberi 2 minuti e sfumare con il vino bianco. mettere in padella i pomodorini salare  e cuocere per circa 7/8 minuti, mettiamo i restanti gamberi ancora un paio di minuti di cottura e il sugo è pronto. Nella pentola 3 Lt. d' acqua, salare e cuocere gli spaghetti al dente e saltiamoli in padella, se c'è bisogno una spruzzata di olio e il pane grattugiato. Dimenticavo la bottarga a piacere. Buon appetito  Gradita recensione

Spaghetti Cozze, Arselle e Bottarga

Immagine
  Spaghetti Cozze, Arselle e Bottarga Portata Primo Difficolta Semplice Tempo di Preparazione 1 ora Tipologia  Padella/Pentola Ingredienti per 4 Persone Quantità                           600/700   Arselle                        Kg.  1    Cozze                        350       G rammi di Spaghetti                 2           S picchi d'Aglio                         2            C iuffi di Prezzemolo    ...

Orata al Forno con Patate e Crosta di Pecorino

Immagine
ORATA AL FORNO CON PATATE E CROSTA DI PECORINO   Portata   Secondo                               Difficoltà     media                              Tempo di preparazione  1 ora        Tipologia  Teglia                                  Ingredienti per 4 Persone   Quantità                                  4  Orate  da 300 grammi                            Kg. 1, 500 di  Patate                          ...

Ravioli di Ricotta di Pecora a Modo Mio

Immagine
  Ravioli di Ricotta di Pecora a Modo Mio Portata Primo Difficoltà Media Tempo di Preparazione ora 1,30 Tipologia Padella, Insalatiera/Pentola Macchinetta per la Pasta Ingredienti per 4 Persone Per il Ripieno 500 Grammi di Ricotta di Pecora 2 Tuorli 2 Limoni Grattugiati 1 Bustina di Zafferano 50 Grammi di Semola Fine Sale a Piacere Per la Pasta  600 Grammi di Farina 00, Lavorare con la Planetaria Acqua quanto basta Sale Per il Sugo Kg. 1,500 di Pomodori Pelati Cipolla Aglio Basilico 4/5 Foglie Olio 100 ml. Parmigiano/Pecorino Come Preparare i Ravioli Preparare l'impasto per i Ravioli, in una ciotola, mischiare e amalgamare bene tutti gli ingredienti e aggiungere la farina piano, piano, non molta, fino alla consistenza giusta a piacere. Nella planetaria mettere la farina , sale e acqua quanto basta, lavorare bene la  pasta deve risultare bella liscia e morbida. Nel piano di lavoro usare un bel pò di farina per non attaccarsi  la pasta al piano di lavoro. Tirare 2...

Granchi in Insalata

Immagine
  Granchi in Insalata Portata Antipasto Secondo Facile Tempo di preparazione 1 ora Pentola/Insalatiera Ingredienti per 4 Persone  Quantità 1 Kg. di Granchi Olio Extravergine d'Oliva 200 ml. Sale  Aceto o Limone a Piacere Come preparare i Granchi Mettere  a mollo i granchi nel lavabo del lavandino oppure in una bacinella 10/15 minuti, lavarli bene, per eliminare qualche incrostazione e alghe marine. Nella pentola mettere almeno 4/5 litri d'acqua con abbondante sale e farla bollire, mettere dentro  i granchi, quando riprende a bollire 20 minuti sono cotti. lasciare raffreddare e pulire togliendo le gambe, lo scheletro esterno chiamato (Esoscheletro). vedi filmato. Condire con olio abbondante aceto/limone e sale . Il piatto è pronto sono una squisitezza. Video tutorial pulizia Granchi

Lasagne al Forno

Immagine
  Lasagne al Forno Portata Primo Difficoltà Media Tempo di Preparazione ora 1,30 Tipologia Padella/Teglia Ingredienti per 8 Persone Quantità 500  Grammi di Macinato misto Maiale/Vitellone N. 12 Lasagne  150 grammi di Burro Olio 50 ml. 1 Tubetto di Concentrato di Pomodoro 3 Pomodori Pelati 3 Carote 3 Foglie di Sedano 3 Foglie di Alloro 2 Spicchi d'Aglio 1 Cipolla Media Peperoncino Latte 250 ml. Parmigiano 150/200 grammi Mozzarelle 3/4 Farina100 grammi Come Preparare la Besciamella Accendere il fornello a fuoco basso , nel  tegame mettere 100 grammi di burro, 3/4 cucchiai di farina e spruzzate di latte fino a raggiungere la densità giusta, un pò di noce moscata, sale e amalgamare con un mestolo di legno. Come preparare le Lasagne Sbollentare le lasagne al dente e metterle in un panno ad asciugare. Nella padella mettere 50 grammi di burro, 3/4 cucchiai di olio, tagliare il sedano a listarelle, grattugiare le carote, l'alloro, l'aglio schiacciato, cipolla tritata  e...

Spigola alla Vernaccia

Immagine
  Spigola alla Vernaccia Portata Secondo Difficoltà Media Tempo di Preparazione 1.30 Teglia Ingredienti per 4 Persone Quantità 4 Spigole da 300 grammi, (oppure 1 spigola da kg. 1.500 circa, fatta a trance) 1 Orata per il Brodo 250 grammi di Burro Olive n. 25 Capperi 30/40 grammi (sgocciolati) Brodo di Pesce o (Dado sempre di Pesce). Vernaccia Farina Preparazione Un consiglio io per fare  il brodo uso un'orata bollita. Squamare le spigole, togliere le frattaglie, lavare e asciugare bene. In un tegame mettere il burro, dopo aver infarinato le spigole nella farina mettere un pò di sale, soffriggere il pesce da ambo le parti per 1 minuto. Finito di friggere il pesce, il burro del tegame con un colino, colare e mettere nella teglia dove dobbiamo mettere al forno il pesce, alla teglia aggiungere il brodo di pesce o (brodo di dado sempre di pesce), la quantità dev'essere a meta del pesce, le olive, capperi, alloro e peperoncino non dimentichiamoci di salare a piacere. Mettere la tegl...

Gattou Portata Dolce

Immagine
  Gattou Portata Dolce Difficolta Media  Tempo di preparazione 1 ora Tegame/Padella Ingredienti Mandorle Pelate  300 grammi  Zucchero semolato 250 Grammi  2 Limoni Grandi Grattugiati Diavoletti colorati Foglie di Limone Preparazione Mettere al forno  a 160 gradi le mandorle per tostarle devono essere dorate, state attenti a non bruciarle. Tagliarle di lungo a metà oppure in quattro  come preferite, a me piacciono di lungo per l'estetica del gattou. Preparatevi un piano di lavoro, una tavola o un pezzo di marmo o nel piano della cucina, per stendere il gattou, potrebbe servirvi un mattarello, oppure un limone per batterlo e appiattirlo, più semplice il mattarello. Nel tegame mettere lo zucchero per preparare il caramellato, accendere il fornello a fuoco alto e con un cucchiaio di legno girare velocemente, quando lo zucchero comincia sciogliersi sollevare il tegame o abbassare la fiamma, io sollevo il tegame, quando diventa color oro è pronto, versare le...

Mezze Maniche con Broccoli e Seppie

Immagine
  Mezze Maniche con Broccoli e Seppie Portata Primo Difficolta Media Tempo di Preparazione 1 ora Tipologia Padella/Pentola Ingredienti per 4 Persone  Quantità 600/700 grammi di Broccoli 8 Gamberi L2 500 grammi di Seppie 400 grammi di Pasta (Mezze Maniche) 100 ml. Olio Extravergine d'Oliva 2 Spicchi d'Aglio  Un bel ciuffo di Prezzemolo Peperoncino Sale 100 ml. vino bianco 2 Cucchiai di Pane Grattugiato  Preparazione Toglier il carapace lavare i gamberi per bene la testa per togliere la sabbietta che hanno, e con le forbici tagliare le antenne e gli occhi. Lavare le seppie e tagliare a listarelle se le comprate già pulite.  Lavare  i broccoli e farlo a pezzi non molto piccoli, perchè altrimenti diventano una cremina. Cominciamo a cucinare versiamo nella padella metà dell'olio con uno spicchio d'aglio, metà del prezzemolo, peperoncino e i broccoli, aggiungere acqua, un pò di vino e il sale, mettiamo a cuocere con il coperchio nella padella a fuoco medio per ci...

Calamari con Spaghetti al Nero di Seppia

Immagine
  Calamari con Spaghetti al Nero di Seppia Portata Primo Difficoltà Semplice Tempo di preparazione 1 ora Tipologia Padella Ingredienti per 4 Persone Quantità 1 kg. di Seppie 400 Grammi di Pasta (Spaghetti al Nero di Seppia) 100 Grammi di Datterini Olio 100 ml. 2 Spicchi d'Aglio Un Ciuffo di Prezzemolo Peperoncino Sale Un Bicchiere di Vino Bianco 2 Cucchiai di Pane Grattugiato Preparazione La prima cosa da fare pulire le seppie e togliere il sacchetto del nero che ci servirà dopo per la preparazione del piatto, lavarle e tagliarle a a piacere,  (oppure se le comprate già pulite  ancora meglio, lavarle e tagliarle. Bisogna comprare un vasetto di nero di seppia e anche gli spaghetti che troverete nei Market. Mettere in padella l'olio, aglio, prezzemolo, datterini tagliati a dadini e il peperoncino,  soffriggere un minuto,  aggiungere le seppiette preparate prima, salare e cuocere per circa 10 minuti con il tegame coperto, sfumare con il vino bianco e piano piano ag...
  Quaglie in Umido con Funghi Champignon Portata Primo Difficolta Media Tempo di Preparazione Tipologia Padella/Tegame Ingredienti per 4 Persone Quantità 8 Quaglie kg. 1,500 di Funghi Champignon  Prezzemolo Aglio 2 spicchi Alloro Olio Extravergine d'Oliva 100 ml. Sale Vino un Bicchiere 100 ml. Cognac 100 ml. Preparazione Pulire e lavare  le quaglie e dividerle a metà, mettere e sopra una carta assorbente per asciugarle dall'acqua. Mettere un pò a mollo i funghi, togliendo prima il gambo dalla testa e lavarli per bene per togliere il terriccio, tagliarli in quarti o divideteli a fettine non molto sottili. Ci servono due padelle una per i funghi e l'altra per le quaglie. Cuciniamo i funghi mettiamoli in padella assieme ad uno spicchio di aglio e prezzemolo, tritati, un pò di sale, olio 50 ml., aggiungiamo un pò di vino e facciamo cuocere a fuoco medio, quando i funghi sono quasi  cotti, devono tornare all'olio.  Aggiungere  50 ml. di cognac e farlo evaporare....

Risotto con Gamberetti e Tartufo

Immagine
 Risotto con Gamberetti e Tartufo Portata Primo Difficoltà Semplice Tempo di Preparazione Padella e Pentola Ingredienti Per 4 Persone Quantità 500 Grammi di Gamberetti Un Piccolo Tartufo Nero o Bianco Olio 100 ml. Aglio Prezzemolo un Ciuffo Peperoncino  Sale  1 Pomodoro Secco Vino Bianco un Bicchiere 2 Lt. di Brodo di Pesce o Dado sempre di Pesce Preparazione Lavare i gamberi e con un paio di forbici tagliare quelle antenne sottili e togliere la carapace  delle code della metà dei  gamberi. In padella mettere Olio, aglio schiacciato, peperoncino, pomodoro secco spellato e tritato finemente, e soffriggere  per circa 2 minuti, aggiungere le code dei gamberi far cuocere con il coperchio per 5 minuti, aggiungere il vino bianco e una bella grattugiata  di tartufo, far sfumare il vino e tostare il riso, aggiungere il brodo e girare con un mestolo di legno, a metà cottura mettere gli altri gamberi , e un'altra grattugiata di tartufo,  aggiungere come ser...
 Linguin e con le Triglie Portata primo Difficoltà Media Tempo di preparazione ore  1,30                                                                                                               Padella e Pentola Ingredienti per 4 Persone Quantità 600 Grammi di Triglie Grandezza media 400 Grammi di Pasta (Linguine) 1 Spicchio d'Aglio Prezzemolo un Ciuffo Olio 100 ml. Peperoncino  Sale Farina 50 Grammi  Pomodori Pelati  Preparazione Squamare le triglie eviscerarle e lavarle, sfilettare circa 300 grammi di triglie le altre intere. Mettere in padella l'olio a fuoco dolce, dopo aver infarinato i filetti di triglia, farli soffriggere per...

Farfalle con gli Scampi

Immagine
  Farfalle con gli Scampi Portata primo Difficoltà media Tempo di preparazione 1,30 Tipologia Padella e Pentola Ingredienti per 4 Persone Quantità Circa 600/700 grammi di Scampi 500 Grammi di Pomodorini Datterini 350 grammi di Pasta Farfalle Aglio uno Spicchio Prezzemolo un ciuffo 100 ml. di Olio extravergine d'Oliva Sale e Peperoncino Vino Bianco 1/2 bicchiere 3 Cucchiai di Pane Grattugiato 2 Foglie di Alloro Preparazione Lavare gli scampi, io dopo averli  lavati per bene,  di solito la metà degli scampi li taglio a metà di lungo e l'altra metà li lascio interi. Preparare i pomodorini lavarli e tagliarli a dadini. Nella padella versare l'olio, l'aglio schiacciato. prezzemolo, alloro, e il peperoncino, soffriggere un minuto e mettere gli scampi tagliati a metà con la polpa verso il fondo della padella, 5 minuti di cottura con il coperchio nella padella e sfumare con il vino bianco, aggiungere i pomodorini precedentemente preparati il sale 4/5  minuti di cottura e met...