Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

Risotto Con Granchi e Asparagi

Immagine
  Risotto con Granchi e Asparagi Pietanza Primo/Anche Come Piatto Unico Tipologia Padella/Pentolino/Padella Difficolta Media  Tempo di preparazione 1,15 Minuti Ingredienti Per 4 Persone Quantità Riso 350 Grammi 600/700 Grammi di Granchi Un bel mazzo di Asparagi circa 1 kg. Un bicchiere di vino bianco 2 Spicchi di Aglio Un Ciuffo di prezzemolo 150 ml. di Olio Extravergine d'oliva Peperoncino Sempre a Piacere Sale  2 Dadi Vegetali 2 Cucchiai di Bottarga Preparazione Lavare gli asparagi e tagliare la parte più dura. La parte tenera metterli in padella con la metà dell'olio, con 2 bicchieri d'acqua, salare e mettere il coperchio a fuoco medio,  far cuocere, stiamo attenti che il liquido non si asciughi, se non sono ancora cotti aggiungere sempre un pò d'acqua.  La parte dura metterli nel pentolino con 2 litri d'acqua con i dadi per fare il brodo che ci servirà per cuocere il riso. Lavare bene i granchi, tagliare le parti che non servono, tipo occhi bocca e dividerli...

Salmone in Umido

Immagine
  Salmone in Umido Pietanza Secondo Tipologia Padella/Tegame  Difficoltà Media Tempo di Preparazione 1 ora Ingredienti Quantità Salmone 4 Fette da 250/300 Grammi 3 Arancia il Succo 1 Limone il Succo 1 Bicchiere di Vino Bianco Circa  200 ml. 100 Grammi di Farina 100 ml. di Olio per Friggere Preparazione Preparare nella ciotola la marinatura per il salmone, il succo d'arancia, limone, vino bianco 100 ml. con un pò di sale. Mettere  il pesce a marinare per circa 2/3 ore. Nella padella mettere l'olio, infarinare il salmone e soffriggere per 15/20 secondi da ambo le parti, il tempo di fare la crosticina. Trasferire il salmone nel tegame, aggiungere un pò di marinatura, coprire e  cuocere a fuoco basso per circa 8/10 minuti, mi raccomando il tegame sempre umido per non attaccarsi al fondo, con un cucchiaio aggiungere sempre la marinatura fatta precedentemente sopra il pesce. Un piatto delizioso, gustoso e perchè no di bella presenza. Buon appetito

Porchettone con Cavolo Capuccio

Immagine
  Porchettone con Cavolo Cappuccio Pietanza Secondo/Piatto Unico Tipologia Tegame Difficoltà Media Tempo di Preparazione 1 Ora Ingredienti Quantità Kg. 1,5 di Porchettone 1 Cavolo Cappuccio di circa kg. 1 2  Pomodori Secchi Datterini Circa 10 Olio Extravergine d'Oliva 100 ml.                                                                                          Sale Peperoncino a Piacere 1 Bicchiere di Vino Bianco 1/2 Bustina di zafferano, a Piacere Preparazione Sfogliare il cavolo lavare e metterlo nel tegame, assieme ai pomodori secchi, tolto la buccia sotto il rubinetto e tagliuzzare a pezzettini con un paio di forbici, mettere l'olio, un pò d'acqua, salare e il peperoncino. Coprire il tegame e far cuocere a fuo...

Zeppole

Immagine
  Zeppole Pietanza Dolce Tipologia Padella/Contenitore Grande, Plastica o Terracotta Difficolta Media ++ Tempo di Preparazione 1 Ora Ingredienti  Quantità  Kg. 1 di Farina 00 6 Uova 2 Arance Grattugiate e il Succo Filtrato 50 Grammi di Lievito di Birra 1 Bustina di Lievito Bertolini 1 Bicchierino di Alchermes Latte Quanto Basta per l'Impasto 1 Bicchierino di Latte Fior D'Arancio 1,5 di Olio di Semi per Friggere le Zeppole Zucchero Quello che Serve per Zuccherare le Zeppole Preparazione Nella planetaria mettere la farina, le arance grattugiate e il succo filtrato, il lievito sciolto nel latte tiepido, la bustina del lievito Bertolini, Alchemers, il latte fior d'arancio, i tuorli, gli  l'albumi montati a neve, man mano che gira la planetaria aggiungere il latte. La planetaria deve girare lentamente per lavorare bene l'impasto, almeno 20/30 minuti. Svuotare l'impasto nel contenitore di plastica/terracotta, coprirlo con il Celofan e mettere nel forno spento con la l...

Gnocchetti Casarecci

Immagine
  Gnocchetti Casarecci Pietanza Primo  Tipologia Tegame Pentola Difficoltà Media Tempo di Preparazione 1 Ora Ingredienti Per 4 Persone Quantità Kg. 500 Grammi Farina 00 Sale   Per il Sugo Kg. 1 di pomodorini/datterini Oppure 1 Barattolo  di Pomodoro Pelati da Kg. 1 1 Spicchio d'Aglio 1/2 Cipolla Sale Peperoncino 100 ml. di Olio D'Oliva 4 Foglie di Basilico Parmigiano o Pecorino a piacere Preparazione Impastare la pasta con la planetaria, o a mano, deve risultare una pasta morbida che non attacchi alle dita. Se non attacca alle dita è pronta per fare i gnocchetti. Fare con la pasta dei cordoncini tondi, prendere circa un cm. 1 e fare delle palline,  con il taglierino rigagnocchi strisciare forte con il pollice il Malloreddusu è fatto. Oppure comprare i malloreddusu  in scatola. Preparare i pomodorini tagliati in quattro parti, oppure i pelati schiacciati con una forchetta. Nel tegame mettere l'olio, l'aglio schiacciato, cipolla, pomodorini/pelati, basilico, ...